image
Matera 2019
La Talpa
Ristorante - Pizzeria
Via Fiorentini, 167
Sassi di Matera
75100 Matera
Basilicata - Italy

Tel. +39 0835 335086

>> Email


La Talpa Ristorante Pizzeria

Il Ristorante Pizzeria La Talpa si trova al centro dei Sassi di Matera nella principale via dei Fiorentini cuore pulsante Sasso Barisano. Interamente scavato nella roccia ed anticamente adibito ad abitazione, nell’anno 2000 il locale è stato trasformato in un accogliente ristorante con circa 100 posti all’interno.

Nella bella stagione, da maggio a settembre, ospita la sua clientela in un ampio terrazzo all’esterno nello straordinario contesto dei Sassi di Matera con suggestivo affaccio sulla Cattedrale.
Il locale, noto per i suoi antipasti tipici della tradizione lucana e per i primi piatti di pasta fatta in casa, da qualche tempo fornisce ai suoi ospiti la possibilità di gustare dell’ottima pizza preparata dai suoi maestri pizzaioli e cotta in forno a legna come da tradizione.

La cantina si avvale di un’ampia scelta di etichette, che pur privilegiando gli storicamente noti vitigni dell’aglianico tipici della regione ed ottimi per accompagnare gli arrosti di agnello, vitello podolico e gnumrid, non dimentincano Il vino di Matera che nel luglio 2005 hanno finalmente ottenuto il riconoscimento di DOC che da tempo gli spettava.
Matera è una città vivace, aggiornata, cordiale, con una cultura che vive di fatti contemporanei e di storia. In essa sentirete ovunque l’antico richiamo della roccia e vi muoverete in un paesaggio incantato, senza tempo.

Dai Sassi ai dintorni ricchi di natura e storia, tutto a Matera parla con il linguaggio delle emozioni e della cultura. Aspetti diversi e al tempo stesso preziosi, facce di un unico prisma, di una stessa città, che accolgono e incantano il visitatore attento e sensibile.
Durante la vostra  visita a Matera non può mancare la degustazione dei prodotti tipici del luogo. Oltre al famoso pane di Matera e i vini, la città offre cibi semplici e buoni da assaporare in ogni stagione.

Il consiglio è di non perdere la bontà di ingredienti come l’olio extravergine d’oliva, la mozzarella, il caciocavallo, il pecorino. Anche i legumi, cucinati in modo magistrale, sono un vanto della cucina materana.
Sito Italiano Home×